http://www.linkedin.com/groups?home=&gid=6501799&trk=anet_ug_hm
Tavolo di confronto e progettuale sul ruolo dell’ingegnere, il suo valore, i suoi adempimenti, le sue competenze, la sua organizzazione, le sue proposte. Spazio riservato agli iscritti dell’albo. Il gruppo è personale e non è gestito dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia della Spezia
“Ingegneri La Spezia” è un gruppo linkedin organizzato e moderato. Primi passi:
1) Presentati e promuovi il tuo profilo linkedin nella sezione MI PRESENTO
2) Leggi le discussioni pubblicate e inserisci commenti
3) Proponi nuovi argomenti ed idee progettuali
4) Amplia la tua rete di contatti aggiungendo nuovi collegamenti
Partiremo con alcuni forum tematici. Le regole di partecipazioni sono semplici e funzionali ad una agile gestione del gruppo inteso come luogo virtuale di incontro.
Elenco di possibili argomenti da trattare:
- Adempimenti fiscali, scadenze, studi di settore
- Fatturazione IVA, regimi fiscali, società, raggruppamenti temporanei, rapporti collaborativi
- Deontologia professionale, rapporti con i colleghi, rapporti con il committente
- Contratti e rapporti con il committente
- Formazione professionale obbligatoria, crediti formativi professionali
- Tariffe professionali
- Rapporti con gli ordini professionali, sindacati, enti di previdenza, amministrazioni pubbliche
- Visibilità, curricula, brand, pubblicità e siti web
- Proposte utili alla categoria
ISCRIVITI AL GRUPPO LINKEDIN “Ingegneri La Spezia“
30/09/2013 – articolo di RICCARDO TAGLIAVINI – INGEGNERE
www.tagliavini.eu – COMMON CREATIVE ITALIA 3.0 CC BY-NC-ND